Michele Afferrante

E’ giornalista professionista, autore televisivo e radiofonico.
All’eta’ di 10 anni inizia la collaborazione con Radio Gargano Antenna Libera.
Un’esperienza professionale che segna tutta la sua adolescenza.
A fine anni Ottanta si laurea in filosofia (con una tesi sul regista russo Andrej Tarkovskij). Dal 1991 al 1998 ricopre la carica di assistente presso la Cattedra di Estetica (Universita’ di Perugia).
Ha lavorato a RADIO2 (3131), RADIO3 (Lampi – Uomini e profeti), RAIUNO (Porta a Porta – Domenica in – Festival di Sanremo), CANALE5 (Ciao Darwin – Il Senso della Vita).
E’ stato allievo di Ermanno Olmi e Krzysztof Kieslowski.
Collabora con riviste specializzate e scrive saggi.
Ha avuto l’onore di essere amico del filosofo e teologo Sergio Quinzio. Ha avuto la fortuna di collaborare con i piu’ grandi professionisti della radio e della tv. Oggi ha il privilegio di lavorare con chi non solo sta in televisione, ma fa (crea, innova, rischia) televisione: Paolo Bonolis. Ha una moglie (Carmela) e una figlia (Chiara). Ama i suoi libri, il gorgonzola, il peperoncino piccante, il buon vino e il chinotto (Neri) con fettina d’arancia. Il suo cruccio quotidiano: non riuscire mai a trovare i calzini dello stesso colore. Si diletta a inventare segnalibri e a fare tante altre cose senza importanza…

PREFERITI (qui e ora!)

Programma televisivo: “La notte della repubblica” di Sergio Zavoli

Regista: Vittorio De Sica-Cesare Zavattini

Film: Piovono pietre di Ken Loach

Scrittore: Raymond Carver

Libro (romanzo): “L’idiota” di Fëdor Dostoevskij

Libro (saggio): “Saggio sulla giornata riuscita” di Peter Handke

Libro (aforismi): “La provincia dell’uomo” di Elias Canetti

Poeta: Mario Luzi

Poesia: “Valore” di Erri De Luca

Pittore: Alberto Burri

Quadro: “La passeggiata” di Marc Chagall

Musicista: Keith Jarrett

Canzone: “Ma il cielo e’ sempre piu’ blu” di Rino Gaetano

Frase: “Alcuni dicono che quando e’ detta, la parola muore. Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere” (Emily Dickinson)

Senso della Vita: vivere conservando intatte dignita’ e tenerezza.