Project Description
GIOVANNI VERNIA
Giovanni Vernia nasce a Genova ad agosto del 1973. Lì vive e studia e siccome è “un bravo ragazzo che studia e si deve prendere una laura” (cfr. Totò Peppino e la Malafemmina) si laurea in Ingegneria Elettronica col massimo dei voti. A gennaio del 2000 decide che Genova è bella, ha il mare, ma gli sta stretta e si trasferisce in cerca di fortuna e di nebbia a Milano. Trova un lavoro in una grossa società di consulenza americana e un monolocale in zona Bonola, e non consiglia entrambi a nessuno. Acquista una pluriennale esperienza in Comunicazione e Marketing Online ma la sua passione è far ridere e lo fa principalmente imitando i colleghi agli aperitivi (a Milano abbondano sia gli uni che gli altri). Dopo qualche anno così e parecchi euro persi in aperitivi, arriva alla conclusione che per esprimersi artisticamente l’happy hour non fosse proprio il posto giusto. Così, indeciso se ricominciare tutto da una palestra (ma a Milano costa quanto il PIL della Svizzera), dal lavoro (ma i capi non gradivano e la carriera stava drammaticamente subendo inspiegabili rallentamenti) o in metropolitana (ma il giorno che l’ha deciso c’era sciopero), finisce per decidere di iscriversi ad una scuola di teatro. E non ha mai capito come mai non ci avesse mai pensato prima. E’ qui che scopre seriamente di avere un’innata verve comica e decide di approfondirla maggiormente iscrivendosi alla Scuola Teatrale di Improvvisazione Comica. Nel frattempo scrive e comincia a testare nei laboratori di cabaret milanesi le sue idee. In questo periodo partecipa al laboratorio Barrios (Ex Scaldasole) e conosce Manuel J. Serantes Cristal con il quale studia teatro e costruzione della maschera comica. Nella stessa scuola stringe amicizia con Pablo Scarpelli, studia improvvisazione teatrale con lui, e insieme a lui nasce la prima battuta di uno dei suoi personaggi più riusciti: Jonny Groove. Di seguito partecipa con il personaggio Jonny Groove ai laboratori “Zelig On The Road” di Verona e Rimini e nel 2009 il suo approdo in TV, dove è uno dei protagonisti della trasmissione Zelig. Da lì in poi il resto, più o meno, lo sapete 🙂