Project Description

Profilo Artista

I Sansoni

I SANSONI

Profilo Artista

I Sansoni

Fabrizio e Federico Sansone, in arte “I Sansoni”, sono due attori e creator siciliani. Fratelli nella vita e sul lavoro sono gli autori di loro stessi; campioni del web con più di 300 milioni di visualizzazioni totali in soli 3 anni su Facebook, Youtube, Instagram e TikTok sono noti per la serie dedicata al “Fastidio”, per i loro “Webmetraggi” su tutti il video “IO non SONO RAZZISTA, però…” che, da solo, ha totalizzato più di 30 Milioni di visualizzazioni e ha creato un dibattito per mesi sul razzismo e da poco per le email che inviano da casa loro in cui chiedono “per un amico”. Lo sfondo comico-satirico è quello preferito ma non hanno mai disdegnato la risata d’istinto. In ogni loro creazione lasciano un insegnamento, anche se recondito o apparentemente nascosto, c’è sempre un motivo per cui ironizzano.

La loro carriera inizia ufficialmente nel Gennaio del 2018 con il loro debutto a Teatro con il loro primo spettacolo “Fratelli, ma non troppo!” con cui totalizzano in due anni più di 40 sold-out con tante date nella loro Sicilia e anche con due tappe nazionali a Roma e Pescara riscuotendo tanto successo. A Settembre del 2019, per il loro debutto ufficiale in TV, si sono esibiti al Festival di Castrocaro 2019, mentre la scorsa primavera hanno condotto la “Top 5” settimanale de il meglio di “Ciao Darwin 8 – Terre desolate” distribuita sui canali social ufficiali del programma. Nell’estate 2018 hanno presentato Paperissima Sprint su Canale 5 con Maddalena Corvaglia per sei puntate. 

Il loro pensiero sull’operato e sul mestiere che svolgono:
“In una terra come la Sicilia, e più in grande in Italia, dove si dice che “tutto fatica a crescere” noi sentiamo il bisogno di cambiate il trend; conosciamo la responsabilità di queste parole ma siamo coraggiosi. La voglia d’esprimere un’idea è una potenza da imbrigliare; la forma è un dettaglio da curare attentamente. Non si ottiene nulla senza lavorare. E se qualcuno pensa che dietro un prodotto di queste “nuove generazioni d’intrattenitori“ non ci sia fatica, commette l’errore di concedersi dei giudizi di valore senza una visione d’insieme finendo per generalizzare. L’errore più grave che una generazione può commettere è non accettare il nuovo che avanza. È una storia vecchia; spesso le barbe bianche rifiutano la lama soffocante del vento nuovo. Quando dovrebbero aiutarla per rinnovare e tramandare, nonché senso primo della civiltà umana. La nostra è una lotta vera e propria contro la generalizzazione e i pregiudizi.”